Il 27 maggio 2023 ricorre il 100° anniversario della nascita di don Lorenzo Milani (1923-1967), scrittore, insegnante ed educatore cattolico italiano. La sua figura è legata soprattutto alle sue esperienze di insegnamento ai bambini poveri nelle scuole disagiate e isolate di Balbiana, nell’omonima frazione del comune di Vicchio (FI), ove con i suoi allievi scrisse Lettera a una professoressa (1967), divenuto testo centrale nel dibattito sulla scuola.
Per un’idea di scuola soggetto di innovazione e trasformazione sociale
Il 20 marzo e il 21 aprile 2023 La Camera del Lavoro Metropolitana di Firenze, la Flc Cgil Toscana, l’Associazione Proteo Fare Sapere e Praxis organizzano
Due giornate di confronto e studio per ricostruire insieme un’idea di scuola e cittadinanza democratica a partire dalla figura di Lorenzo Milani
Leggi l’articolo completo sul portale di Proteo Fare Sapere Nazionale al seguente link: www.proteofaresapere.it/news/notizie/100-anni-lorenzo-milani-contributi-attualita-pensiero-lun-20-3-ven-21-4-idea-scuola-soggetto-innovazione-trasformazione-sociale
Se vuoi approfondire la vita di Don Lorenzo Milani ti suggeriamo anche la lettura del seguente articolo spaziodonmilani.indire.it
Condividi: