Proteo Fare Sapere Palermo

Chi siamo

Siamo un gruppo di docenti, dirigenti e volontari, e rappresentiamo una delle articolazioni territoriali dell’associazione Proteo Fare Sapere che ha la sua sede nazionale a Roma. L’associazione, sin dal 1987, si occupa dei temi che riguardano il complesso mondo della conoscenza e promuove lo sviluppo professionale di tutto il personale che vi opera, secondo il principio del mutuo aiuto e scambio. In particolare Proteo Fare Sapere ha avuto avvio, in Sicilia, agli inizi degli anni 2000, grazie all’opera ed all’impegno della prof.ssa Ersilia Mazzarino. Poi si sono sviluppate le diverse articolazioni provinciali.


Tutte le nostre attività non hanno fini di lucro. Promuoviamo ed organizziamo ricerche, corsi, seminari, convegni, master, formazione a distanza e corsi di preparazione ai concorsi per personale docente e dirigente e ATA della scuola, per il personale dell’università e degli enti di ricerca e per tutto il vasto mondo della conoscenza. Collaboriamo attivamente con le università e partecipiamo a progetti finanziati dal Fondo Sociale Europeo.

Cari ragazzi sono qui, […] chiamate tutti gli altri, suonate la campana, oggi riapre la scuola […] Anche se col tempo voi siete un po’ cambiati ed i miei occhi non son più quelli di allora e se i vostri ginocchi non sono più sbucciati,stonati canteremo quella canzona ancora…i care, i care […] Apriamo quella porta, risistemiamo i banchi, spolveriamo i quaderni, […] forza miei giovani studenti dai capelli bianchi, perché quello che conta è non darsi mai per vinti […]

Tratto da "Lettera ad una professoressa" di Don Lorenzo Milani

Ultime Notizie

Ultime Notizie, aggiornamenti e tanto altro

Corso di preparazione per la prova orale del Concorso scuola PNRR2

 

Proteo Fare Sapere Palermo (Soggetto Qualificato per la Formazione DM 23/5/2002 e DM 8/06/2005. Ente certificatore direttiva 170/2016.) organizza degli incontri finalizzati alla preparazione per la PROVA ORALE dei partecipanti al concorso PNRR2.

La prova orale avrà una durata massima complessiva pari a 45 minuti per la scuola secondaria e 30 minuti per la scuola primaria e dell’infanzia e verterà non solo sulle competenze disciplinari (diverse per ogni classe di concorso) e sulla prova pratica (per quelle classi di concorso che la prevedono), ma anche sull’elaborazione di una lezione simulata la cui traccia verrà estratta da ciascun candidato 24 ore prima dell’orario programmato per la propria prova.

Il corso di preparazione per la prova orale del concorso prevede 8 ore di lezione suddivise in 4 incontri in presenza, presso il “Saloncino Bosco” della Camera del Lavoro di Palermo, via G.Meli, 5 .

1° Incontro:

  • Progettazione di un’attività didattica efficace;
  • Analisi traccia e lezione simulata;

2°Incontro:

  • Le competenze didattiche e metodologiche: l’ambiente di apprendimento inclusivo;

  • Le conoscenze pedagogiche e disciplinari;

3°Incontro:

  • Valutazione e normativa di riferimento;

  • Strumenti di osservazione e valutazione degli apprendimenti e dei comportamenti

4°Incontro:

  • L’uso delle tecnologie digitali applicate alla didattica;

  • Le competenze linguistiche.

Iscrizione: l ’iscrizione va regolarizzata compilando il modulo online al seguente link: www.proteofaresaperepalermo.it/iscrizione.php effettuando il pagamento con bonifico bancario. 

Costo: 168 €. Ridotto a 120€ per tutte le/gli iscritte/i a FLC CGIL Palermo 

Copia della ricevuta del bonifico bancario intestato a Proteo Fare Sapere IBAN IT58G0200804652000300554259 causale “PROVA ORALE -Concorso PNRR2”, dovrà essere inviato via email all’indirizzo info@proteofaresaperepalermo.it, unitamente alla eventuale copia della tessera FLC CGIL e/o alla dichiarazione in fede dello status di socio o la volontà di adesione all’associazione. 

In allegato la locandina del corso

IL VALORE DELLA RAPPRESENTANZA: SEMINARIO FORMATIVO RIVOLTO ALLE RSU E DELEGATE/I FLC CGIL PALERMO

💡 Seminario di formazione rivolto alle RSU e delegate/i FLC CGIL Palermo
“ Il valore della rappresentanza”

📌 Martedì 21 gennaio 2025
dalle ore 09:00 alle ore 13:00

Presso il salone “Rossitto Feliciano”, CGIL Sicilia, via Ercole Bernabei 22 – Palermo

 

Al termine del seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Iscrizione: l ’iscrizione va regolarizzata compilando il modulo online al seguente link: www.proteofaresaperepalermo.it/iscrizione.php 

In allegato locandina del seminario

Proudly powered by WordPress | Theme: SpicePress by SpiceThemes