

QUESTO CORSO ONLINE PREVEDE
- Video on demand
- Sottotitoli
- Dispense
- Esercitazioni illimitate
- Tutoring automatico
- Assistenza in chat
- Accessi illimitati
- Compatibile con PC, mobile e TV
- Attestato di certificazione
- Attestato di frequenza
Durata stimata 100 ore.
Da concludere
entro 3 anni dall’iscrizione.
MODULI D’ESAME
- GSuite per la creazione di contenuti didattici digitali
- Altri strumenti per la creazione di contenuti didattici digitali
- Ambienti per la gestione di classi virtuali e social learning
- Strumenti per la valutazione
- L’approccio metodologico
- Didattica digitale integrata e inclusione
Progetta il tuo lavoro in maniera differente, inserisci nuovi strumenti nella “cassetta degli attrezzi” e sentiti a tuo agio anche con la didattica digitale e a distanza.
COSA IMPARERAI
- Utilizzare la GSuite for education per creare contenuti didattici digitali e per gestire le classi virtuali, con Google Classroom
- Realizzare attività di storytelling significative attraverso l’utilizzo a scopo didattico di applicazioni e tools digitali, quali Pixton, Spreaker, ePubEditor
- Creare mappe concettuali con il software C-Map da utilizzare come materiale formativo e come strumento di valutazione
- Realizzare videotutorial con applicazioni di screencasting, imparando i principi di funzionamento di Screencast-o-matic
- Conoscere i principi del social learning attraverso l’utilizzo di piattaforme dedicate, quale Edmodo
- Sapere utilizzare sistemi di videoconferenza, per realizzare lezioni online sincrone, quali Google Meet, Zoom, Microsoft Teams
- Realizzare verifiche personalizzate con Google Moduli e gestire il Registro elettronico, conoscendo il software didUp di Argo
- Progettare adeguatamente la didattica integrata, scegliendo la metodologia adatta al digitale affiancato alla didattica tradizionale, anche in un’ottica inclusiva
La certificazione EIPASS Didattica Digitale Integrata è in linea con:
- Le recenti Linee guida per la Didattica digitale integrata del Ministero dell’Istruzione
- Il DigCompEdu, il framework europeo per le competenze digitali degli insegnanti
- Il PNSD, il Piano Nazionale Scuola Digitale
- lo European Schoolnet, una partnership di ministeri dell’istruzione europei, che promuove l’innovazione nell’insegnamento e nell’apprendimento per le scuole, per i docenti e gli studenti
- Il Quadro di riferimento delle Competenze per i Docenti sulle TIC elaborato dall’UNESCO
L’attestato di certificazione è regolarmente inserito in tutti i concorsi e le selezioni pubbliche e private per cui si prevede attribuzione di punteggio a titoli informatici. Scopri di più ?
Inoltre corrisponde al livello autonomo richiesto nel CV Europass alla voce competenze digitali. Scopri di più ?
Il video fa riferimento alla piattaforma DIDASKO e non ad un corso online specifico, utilizzato solo come esempio.