Corso di preparazione al concorso straordinario TER 2023 

Corso di preparazione al concorso straordinario TER 2023 

concorso

CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO STRAORDINARIO TER 2023 

Il CdM ha approvato il Decreto PA che determina le nuove prove concorsuali per i concorsi riservati ai docenti precari.

Chi potrà accedere?

I docenti precari con 36 mesi di servizio o laureati con 24 CFU conseguiti entro il 31 ottobre 2022.

Una prova scritta che consiste in più quesiti a risposta multipla. I quesiti hanno l’obiettivo di valutare le conoscenze e competenze del candidato in ambito pedagogico, psicopedagogico, didattico-metodologico, informatico e linguistico (inglese). Il numero di quesiti, la durata complessiva della prova e l’assegnazione dei punteggi saranno determinati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito alla pubblicazione del bando.
Una prova orale che valuta le conoscenze e competenze del candidato sulla disciplina della classe di concorso o tipologia di posto richiesti. Nella prova orale si valutano anche le competenze didattiche e l’abilità nell’insegnamento, eventualmente anche attraverso un test specifico.

Il corso articola moduli on line, per la durata complessiva di 49 ore, in modalità asincrona e sincrona. 

Contenuti e Durata 

 Il corso si articola in 14 moduli didattici che affrontano le tematiche previste dal bando concorsuale. 

Strumenti: Il corso comprende relazioni, materiali relativi agli argomenti affrontati. Il/la corsista potrà organizzare il proprio percorso di studio secondo le proprie esigenze, ma anche in base alle proprie conoscenze e competenze, potendo costruire un proprio specifico percorso formativo, che permetterà di affrontare con serenità e consapevolezza la prova d’esame per i moduli in modalità asincrona. I moduli in modalità sincrona si svolgeranno secondo calendario appresso specificato. 

Modalità: interamente on-line  in modalità sincrona ed asincrona. 

Durata: è previsto un impegno di 49 ore certificate per lo svolgimento di tutti i moduli. 

Iscrizione: l ’iscrizione va regolarizzata compilando il modulo online al seguente link: www.proteofaresaperepalermo.it/iscrizione.php effettuando il pagamento con bonifico bancario.  

Costi: corrispondono a 350 euro complessivi ridotti a 210 euro per gli iscritti FLC CGIL.  

Copia della ricevuta del bonifico bancario intestato a Proteo Fare Sapere IBAN IT58G0200804652000300554259 causale “CONCORSO STRAORDINARIO TER 2023”, dovrà essere inviato via email  all’indirizzo info@proteofaresaperepalermo.it, unitamente alla eventuale copia della tessera FLC CGIL e/o alla dichiarazione in fede dello status di socio o la volontà di adesione all’associazione. Al ricevimento dei documenti si procederà all’accreditamento sulla piattaforma e-learning di Proteo Fare Sapere. 

Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio di un attestato di Proteo Fare Sapere, che permetterà agli iscritti del corso di includere, tra i propri titoli culturali, un titolo qualificante, valutabile ai fini dell’aggiornamento/formazione professionale. 

IL CORSO NON PREVEDE LA PREPARAZIONE SULLA DISCIPLINA

Per info e contatti 379 200 0601 oppure 3451738250

In allegato locandina al corso di preparazione straordinarioTER

Scaricare il programma completo del corso 

Condividi:

I commenti sono chiusi

Proudly powered by WordPress | Theme: SpicePress by SpiceThemes